Come utilizzare il filo interdentale

Uno dei migliori consigli che il nostro dentista a Torino ci può dare riguarda l'uso corretto del filo interdentale, indispensabile per completare la rimozione dei residui che lo spazzolino non è riuscito ad eliminare.

La buona abitudine di servirsene con regolarità non basta, bisogna sapere come maneggiarlo senza danneggiare denti e gengive, i piccoli traumi causati non provocano mai grandi problemi ma possono in qualche modo compromettere il sorriso.

Ogni giorno i denti subiscono attacchi di ogni genere, cibo, bevande e fumo passano attraverso la bocca lasciando tracce visibili e invisibili, solo una costante pulizia le può rimuovere, nulla deve essere lasciato al caso, rigore e attenzione sono le parole d'ordine che ogni dentista a Torino ripeterà ai propri pazienti tutte le volte che si presenteranno in studio.

Saltare la cura del cavo orale porta inevitabilmente ad indebolire e intaccare seriamente anche la dentatura più robusta costringendo il paziente a correre ai ripari cercando di salvare quello che si può ancora mettere in salvo.

Fin dalla più tenera età i genitori cercano di educare i figli a lavarsi quotidianamente i denti. Tale operazione va attuata spiegando ai bambini l'importanza dell'igiene dentale, accertandosi che usino lo spazzolino in maniera adeguata.

La disattenzione dei piccoli allarmante, presi dai loro giochi non sono ancora in grado di capire quanto sia importante crescere con la consapevolezza che i denti sono un bene prezioso estremamente esposto a degenerarsi precocemente.

Purtroppo, non sono solo i bambini a sottovalutare la pulizia del cavo orale, gli adulti non sono da meno e alcuni, nonostante la maturità, per incuria o semplice distrazione non si lavano i denti come andrebbe fatto.

Spazzolino, filo interdentale e collutorio: tre elementi che il nostro dentista a Torino ci insegnerà  ad utilizzare.

  • Lo spazzolino, elettrico o manuale, è lo strumento base per rimuovere la gran parte dei residui, va tenuto saldamente facendo piccoli movimenti intermittenti, dall'alto al basso e viceversa. Lo spazzolamento deve essere delicato ma deciso, esteso anche sulle gengive e sulla superficie della lingua.
  • Il collutorio può essere usato saltuariamente, non è sempre necessario ma è una buona abitudine che completa l'igiene orale: rinfresca l'alito, limita la formazione di tartaro aiutando a prevenire piccole infiammazioni, chiediamo al dentista di Torino quale acquistare.
  • Il filo interdentale è l'elemento chiave per ottenere una pulizia profonda tra le fessure dentali, punti critici in cui le setole dello spazzolino non riescono ad insinuarsi. Prendendo come abitudine costante l'uso del filo si avranno maggiori possibilità di evitare formazioni di tartaro e accorgersi precocemente di eventuali carie nelle parti più nascoste.

L'uso del filo interdentale è una manovra semplice che i dentisti a Torino spiegano ai loro pazienti come indispensabile, ma per risultare efficace deve essere fatta in un determinato modo evitando di commettere errori.

Non è importante servirsi del filo interdentale prima o dopo aver lavato i denti, ma è meglio iniziare lavando la bocca con un buon dentifricio ricco di fluoro e successivamente valutare quale sono i punti critici dove la predisposizione del deposito di placca è più evidente.

Le gengive sono molto delicate, un intervento violento può procurare lesioni e dove queste non sono perfettamente in salute potrebbe peggiorare drasticamente una situazione già compromessa da un'infiammazione o da una tendenza al sanguinamento. La raccomandazione principale è chiedere al proprio dentista di Torino se è il caso sospendere temporaneamente quest'operazione per il periodo necessario a ripristinare la piena salute della bocca.

Diversamente, portare sempre con sé una confezione di filo interdentale è un'abitudine sana, passarlo tra i denti ogni qualvolta si mangia qualcosa impedirà ai batteri di corrodere lo smalto e nei casi più gravi di procedere in profondità lesionando gravemente uno o più denti.

Non dimentichiamo di passarlo anche tra i molari senza tralasciare nessuno spazio, cambiamo regolarmente il pezzettino di filo, anche se a occhio nudo non vediamo nulla è sicuramente pieno di microrganismi e batteri.

Un po' di attenzione per la cura e la detersione del cavo orale ci farà sentire sempre perfettamente in ordine in ogni situazione.

Torna in alto